Cristina Obber

con Uscire dal Guscio presenterà "E io qui. Nuda" (vedi scheda), e "Siria mon amour" (vedi scheda) - scritto a quattro mani con Amani El Nasif

È esperta di violenza di genere, formatrice presso aziende, ordini professionali, enti, scuole medie e superiori e università.

È coordinatrice del Comitato scientifico di ‘ToBeSafe', percorso contro molestie e discriminazioni nel mondo del lavoro e dello sport, in collaborazione con Fondazione Assosafe e Telefono Rosa Onlus.

È co-coordinatrice con la psicoterapeuta Stefania Andreoli del progetto ‘Stand Up’ Italia, contro le molestie nei luoghi pubblici (progetto di L’Oreal Paris con l’ong americana Hollaback, che ha come partner in Italia Corriere della Sera e Alice Onlus).

Ha partecipato a eventi e simposi in tutta Italia; tra i più prestigiosi:

2014 - «Angoli di storia. Le donne raccontate dalle scrittrici e dagli scrittori contemporanei» presso ENEA Roma (relatrice).

2014 - ‘La cultura vince l’omofobia’ - Sala del Carroccio in Campidoglio, Roma, commissione cultura e politiche giovanili (autrice del libro ‘L’altra parte di me’).

2017 - 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, evento "In quanto donna" a Montecitorio (incontri preparativi presso gli uffici di presidenza della Camera).

2018 - convegno ‘Violenza sulle donne’ organizzato da Fondazione Ozanam e Vicariato di Roma presso il Palazzo Apostolico Lateranense (moderatrice).

2018 - 3° giornata della salute della donna presso il Ministero della salute (gruppo di lavoro tavolo ‘Molestie sessuali nei luoghi di lavoro’).

2017/2020 - Corso di perfezionamento "La violenza contro le donne e i minori: conoscere e contrastare il fenomeno" presso Università Milano Bicocca (docente).

2019 - Progetto Sfera promosso da Università Milano-Bicocca e Polis-Lombardia su incarico della Direzione Generale Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari opportunità di Regione Lombardia, progetto formativo rivolto ad operatrici dei Centri Antiviolenza, psicologhe/i, assistenti sociali, giornalisti, operatori del Terzo Settore; presso sede di Regione Lombardia (docente).

2019 - ‘L’empatia vince il bullismo’ - Senato della Repubblica, Sala dei Presidenti, Palazzo Giustiniani.
(autrice del libro Giro Girotondo)

Ha una lunga esperienza nelle scuole medie e superiori per incontri di approfondimento sul tema degli stereotipi e della violenza di genere (violenza sessuale, femminicidio, omotransfobia) e di ogni forma di discriminazione, con attenzione alle nuove forme di violenza nel digitale. Nel mondo della scuola svolge anche attività di formazione e consulenza per insegnanti e dirigenti.

Ha scritto per ‘Il giornale di Vicenza’ e per Lettera Donna (Gruppo Elle); scrive per la 27esimaora del Corriere della Sera e fa parte della rete nazionale giornaliste Giulia. Cura la rubrica ‘L’altalena - tra stereotipi e sessimo’ sulla rivista ‘La voce delle donne’ di Soroptimist International Italia.

È autrice di opere di narrativa, alcune delle quali inserite nella proposta didattica di scuole dell’infanzia, medie e superiori, università. Il suo sito è cristinaobber.it.

Ultimi commenti

15.06 | 17:14

Gentilissima, il Festival riprenderà ad ottobre, con attività rivolte alle scuole a alla cittadinanza.

10.06 | 08:14

Dopo l'estate il Festival riprenderà le attività?

16.11 | 09:16

Grandissimo programma, complimenti!

20.10 | 12:13

Salve Monia e Nicola, sono Daniela Bises e mi occupo io dei lab. teatrali nelle scuole dell'infanzia+primarie di Uscire dal Guscio. Riuscite a contattarmi con email a festival@usciredalguscio.it?

Condividi questa pagina