Daniela Bises

Laureata in Lettere e diplomata come attrice e operatrice di Teatro Sociale, dal 2008 inizia un percorso continuo di formazione e sperimentazione. Partecipa a laboratori e workshop con Francesca Mazza, Marinella Manicardi, Angela Malfitano, Marco Sgrosso, Cora Herrendorf ed il Teatro Nucleo, Compagnia Laminarie, Roberta Carreri, Anna Amadori, Maurizio Cardillo, Gary Brackett, Emanuela dall’Aglio, Simona […]

Rossella Dassu

Rossella Dassu nasce in Sardegna all’inizio degli anni settanta, consegue la maturità classica e frequenta la facoltà di lettere e filosofia a Cagliari, dove inizia il suo percorso teatrale con la compagnia cada die teatro, con cui si forma e lavora come attrice fino al 95. Nel 96 si diploma nel corso di formazione europea […]

Cattive ragazze

Reading e live painting Sabato 26 maggio 2018 ore 18.30 presso Biblioteca M. Luzi a San Pietro in Casale. Manuela De Meo – voce Sergio Riccardi – live painting Una produzione KindOf in collaborazione con Acti Teatri Indipendenti. Le donne hanno ancora difficoltà a inserirsi in un mondo diviso e dominato dagli stereotipi. Le rappresentazioni […]

Convegno: Educare alle differenze

San Pietro in Casale (Bo), Sabato 26 maggio ore 15.30, Parco Casa Frabboni, Via Matteotti Decostruire stereotipi e pregiudizi, riscrivere narrative culturali dell’agire femminile e maschile per prevenire la violenza di genere e ogni forma di discriminazione e prevaricazione. Scorrendo questa pagina, trovate le registrazioni video degli interventi delle relatrici Hanno aderito: Irene Biemmi, docente […]

Storie per bambine e bambini

SABATO 26 MAGGIO – San Pietro in Casale Biblioteca M.Luzi e Parco Casa Frabboni ore 11.00 Incontro di letture e laboratorio con Irene Biemmi, autrice di Storie per bambine e bambini (Edizioni San Paolo, 2017) Il libro contiene una raccolta di storie pensate per offrire alle piccole lettrici e ai piccoli lettori un insieme variegato […]

Raccontiamo le nostre cattive ragazze!

Laboratorio di scrittura e disegno su figure femminili al di là degli stereotipi SABATO 26 MAGGIO – San Pietro in Casale Biblioteca M.Luzi e Parco Casa Frabboni ore 11.00 Le cattive ragazze sono donne che hanno sfidato tabù, abbattuto pregiudizi, aperto nuove strade per quelle che sono venute dopo, e per questo hanno dovuto combattere […]

A merenda con l’autrice: Giorgia Vezzoli

Laboratorio sugli stereotipi di genere per bambine e bambini della scuola primaria (6/9) con la scrittrice Giorgia Vezzoli che presenta il libro “Mi piace Spiderman…e allora?” e LETTURA ANIMATA a cura della compagnia Les Chapeau des Reves (Bologna) . SABATO 26 MAGGIO – San Pietro in Casale Biblioteca M.Luzi e Parco Casa Frabboni ore 10.30 […]

Enrico Galiano

Enrico Galliano presenta il libro ‘Eppure cadiamo felici’, ed. Garzanti “Educazione sentimentale: immaginari per genitori e insegnanti che dialogano con i propri ragazzi e ragazze” L’incontro è riservato a studenti, genitori membri del Consiglio di Istituto, rappresentanti dei genitori dell’IISS Keynes e agli insegnanti dell’ IISS Keynes, ma è aperto anche ai docenti delle scuole […]

Educare tra consapevolezza e responsabilità nell’era digitale

Esistono delle competenze – Le life skills – che hanno un impatto significativo sul benessere dei bambini/e e dei ragazzi/e: migliorano la capacità di avere buone relazioni, consentono la performance scolastica e la capacità di realizzazione personale, supportano nel prendere decisioni sostenibili e di valutare l’impatto delle proprie scelte. Le life skills sostengono anche gli […]

Bullismi fuori e dentro la scuola

Laboratorio per ragazzi e ragazze con lo scrittore Teo Benedetti che presenta il libro “Cyberbulli al tappeto” e Michela Rizzardi dell’Associazione Life Skills Cyberbulli al tappeto Piccolo manuale per l’uso dei social | Pensa prima di postare – cyberbullismo e social network, presentazione del libro. A ritmo di empatia – a cura di Michela Rizzardi […]

Cyberbulli al tappeto

Finalista del premio Un libro per l’ambiente 2016 – 2017 (Legambiente) – sezione divulgazione scientifica “Cyberbulli al tappeto” parla direttamente ai ragazzi mostrando i vantaggi dell’articolato mondo di internet, ma anche i pericoli in cui possono incorrere, e affronta così il tema del bullismo on line. Lo scopo non è spaventare, ma promuovere un uso […]