Eppure cadiamo felici

Ci sono storie capaci di toccare le emozioni più profonde: Eppure cadiamo felici è una di quelle. Enrico Galiano insegna lettere ed è stato nominato nella lista dei migliori cento professori d’Italia. I giovani lo adorano perché è in grado di dare loro una voce. «Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle […]

Cattive ragazze

Premio Andersen 2014 Miglior libro per ragazzi a fumetti. Questa la motivazione della giuria: “Per un libro che coniuga perfettamente la struttura narrativa del fumetto con i registri della biografia. Per una narrazione che, scegliendo di raccontare un universo femminile, va oltre stereotipi e questioni di genere e, con un approccio accattivante e incisivo, invita […]

Mi piace Spiderman… e allora?

Cloe ha sei anni, racconta storie che la sua mamma trascrive al computer e ha una grande passione: Spiderman! È la cartella del suo personaggio preferito che ha scelto per cominciare la prima elementare. La reazione di tutti si riassume, però, in un’unica noiosissima frase: «Ma è da maschi!». Intorno a lei, il mondo della […]

Storie per bambine e bambini

Una raccolta di storie pensate per offrire alle piccole lettrici e ai piccoli lettori un insieme variegato di personaggi e situazioni in grado di offrire un immaginario sul femminile e sul maschile libero da stereotipi e pregiudizi. C’è la sirena Ornella, protagonista de “La sirena e il bambino”, che non ama cantare, non cura molto […]

Teo Benedetti

Lucchese, classe 1981, Teo Benedetti è un freelance barbuto e un autore di libri per bambini e ragazzi (Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Fanucci). Blogger, copy editor e social media manager, ha collaborato con varie realtà tra cui Corriere Sociale, Corriere del Mezzogiorno, AVIS e Lucca Comics & Games. Nel 2013 e 2014 è stato tra […]

Enrico Galiano

Enrico Galiano, libro dopo libro, è diventato l’idolo dei lettori. Nessuno come lui sa parlare ad adolescenti e adulti attraverso il linguaggio universale delle emozioni. Dopo il successo di Eppure cadiamo felici, esordio più venduto del 2017, e di Tutta la vita che vuoi, per mesi in classifica, torna con un romanzo che ci ricorda […]

Irene Biemmi

Lavora al dipartimento di Scienze della formazione e Psicologia dell’Università di Firenze dove conduce ricerche nell’ambito della pedagogia di genere e delle pari opportunità. Formatrice nelle scuole sulla cultura di genere, ha pubblicato, tra gli altri: Educare alla parità. Proposte didattiche per orientare in ottica di genere (Edizioni Conoscenza, 2012); Educazione sessista. Stereotipi di genere […]

Giorgia Vezzoli

Sono poeta, autrice e comunicatrice.
Mi piace scrivere storie evolutive che aiutino a cambiare l’immaginario collettivo disfando con amore i pregiudizi. Sono una poeta. Lo sono da sempre ed è ciò che mi sento nel profondo. Il mio primo libro pubblicato è stato una raccolta di poesie (“L’orlo del senso”, Il Foglio, 2006). Se ti va […]

Sergio Riccardi

Nasco a Napoli nel 1981. Dopo esperienze come scenografo per il cinema e la televisione mi dedico al disegno. Lavoro nel settore dell’animazione 2D dal 2009 ricoprendo il ruolo di Animatore (cut-out e tradigital), Character designer, Storyboard artist, Supervisore all’animazione, Regista. Mi occupo inoltre di fumetto e illustrazione. Con Assia Petricelli sono autore di “Per […]

Assia Petricelli

Assia Petriccelli è nata e vive a Napoli. Ha realizzato documentari storici, prodotti editoriali e audiovisivi didattici in collaborazione con Rai, Ministero dei beni e delle attività culturali e altri soggetti pubblici e privati, occupandosi in particolare di storia contemporanea, arte e archeologia, questioni di genere. Ha scritto sceneggiature di fumetti per Il Manifesto, Animals, […]

Davide Morosinotto

Davide Morosinotto è cresciuto ai piedi dei Colli Euganei, in provincia di Padova. Giornalista e traduttore, è socio di Book on a tree, una cooperativa di autori, e amici, sparsi un po’ in tutto il mondo. Come scrittore di libri per ragazzi, ha pubblicato più di 50 romanzi che sono stati tradotti in ventiquattro lingue […]

2^ Edizione

2^ edizione 2018 gli incontri teatro formazione All Sezioni Festival Genitori Insegnanti Scuola per l'infanzia Scuola primaria Scuola Secondaria di Primo grado Scuola Secondaria di Secondo grado Tutti gli eventi | Genitori | Scuola per l'infanzia | Scuola primaria | Scuola Secondaria di Primo grado | Scuola Secondaria di Secondo grado Scuola primaria  |  Scuola […]