Daniela Bises

Laureata in Lettere e diplomata come attrice e operatrice di Teatro Sociale, dal 2008 inizia un percorso continuo di formazione e sperimentazione. Partecipa a laboratori e workshop con Francesca Mazza, Marinella Manicardi, Angela Malfitano, Marco Sgrosso, Cora Herrendorf ed il Teatro Nucleo, Compagnia Laminarie, Roberta Carreri, Anna Amadori, Maurizio Cardillo, Gary Brackett, Emanuela dall’Aglio, Simona […]
Rossella Dassu

Rossella Dassu nasce in Sardegna all’inizio degli anni settanta, consegue la maturità classica e frequenta la facoltà di lettere e filosofia a Cagliari, dove inizia il suo percorso teatrale con la compagnia cada die teatro, con cui si forma e lavora come attrice fino al 95. Nel 96 si diploma nel corso di formazione europea […]
La diseducazione sentimentale

Venerdì 22 Novembre 2019 ore 17.30 a San Pietro in Casale presso IC San Pietro in Casale scuola secondaria di primo grado “Bagnoli” – Aula Magna e ore 21.00 a Funo presso la Biblioteca Comunale Antonio Ferrara incontra i genitori per raccontare la sua esperienza di scrittore. E’ convinto che scrivere e illustrare per ragazzi […]
Io sono così

Sabato 23 novembre ore 10.30 Casa Museo Frabboni – San Pietro in Casale Fulvia Degli Innocenti incontra i genitori per raccontare, attraverso i libri e la sua esperienza di scrittrice, gli stereotipi di genere. “Cose da maschi cose da femmine”: spesso siamo abituati a pensare che esistano giochi, attività e comportamenti più adatti alle femmine […]
Ad Libitum / A piacere

Laboratorio teatrale contro gli stereotipi di genere di Daniela Bises. Finalità del progetto: Il progetto sotteso a questo laboratorio nasce dal desiderio di voler consegnare ai bambini uno spazio unico e speciale, fortemente empatico e costruttivo, in cui trovare nuove possibilità espressive e cogliere l’occasione di aprirsi, conoscersi, sperimentare forme di apprendimento che passano per […]
Via il sipario, ci sono io

laboratorio di “gioco-teatro” per la scuola dell’infanzia a cura di Daniela Bises rivolto a bambini dell’ultimo anno. 8 incontri di 50 minuti, una lezione finale aperta ai familiari da settembre a dicembre 2019 Obiettivi del laboratorio Il teatro ha tra le altre una caratteristica inequivocabile: è il posto ideale per mostrare il proprio “io”, ma […]
Enrico Galiano

“Più forte di ogni addio” ed. Garzanti
Zita Dazzi

“Noi tre” ed. Settenove Tema: Le relazioni tra pari e la diseducazione sentimentale
Antonio Ferrara e Marianna Cappelli

lo scrittore Antonio Ferrara e Marianna Cappelli presentano “Mia” edizioni Settenove. Tema: “La diseducazione sentimentale”
Beatrice Masella

la scrittrice Beatrice Masella presenta il libro “A spasso con Nina” Tema: “La paura e il coraggio di scoprire se stessi/e” – l’autrice legge ad alta voce brani del suo ultimo romanzo “A spasso con Nina” e conduce momenti di riflessione uniti a giochi di scrittura creativa
Beatrice Masella

la scrittrice Beatrice Masella presenta il libro “A spasso con Nina” Tema: “La paura e il coraggio di scoprire se stessi/e” – l’autrice legge ad alta voce brani del suo ultimo romanzo “A spasso con Nina” e conduce momenti di riflessione uniti a giochi di scrittura creativa
Livia Rocchi

la scrittrice Livia Rocchi presenta il libro “Luna Park” Tema: La violenza domestica narrata da un bambino