Daniela Bises

Laureata in Lettere e diplomata come attrice e operatrice di Teatro Sociale, dal 2008 inizia un percorso continuo di formazione e sperimentazione. Partecipa a laboratori e workshop con Francesca Mazza, Marinella Manicardi, Angela Malfitano, Marco Sgrosso, Cora Herrendorf ed il Teatro Nucleo, Compagnia Laminarie, Roberta Carreri, Anna Amadori, Maurizio Cardillo, Gary Brackett, Emanuela dall’Aglio, Simona […]

Rossella Dassu

Rossella Dassu nasce in Sardegna all’inizio degli anni settanta, consegue la maturità classica e frequenta la facoltà di lettere e filosofia a Cagliari, dove inizia il suo percorso teatrale con la compagnia cada die teatro, con cui si forma e lavora come attrice fino al 95. Nel 96 si diploma nel corso di formazione europea […]

Educare alle differenze: linguaggi, pregiudizi, stereotipi, pratiche che rendono la nostra una società razzializzata, in particolare in ambito educativo

Formatrici Tiziana Chiappelli, è docente presso Università di Firenze – Dipartimento di Scienze dell’Educazione e dei Processi Culturali e Formativi della Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze. Da anni si occupa di ricerca in ambito interculturale, sulle migrazioni e sui processi di inclusione ed esclusione delle donne immigrate in ambito socio-lavorativo e dei bambini […]

Educare alle differenze: intersezionalità e discriminazioni di genere a scuola. Le giovani musulmane in Italia strette tra potere patriarcale e discriminazioni

Formatrici Fiorella Giacalone, Dipartimento di Scienze Politiche – Università di Perugia – docente di Antropologia culturale.

 Prima della sua attività di docente, ha lavorato come funzionaria statale presso la Soprintendenza ai B.A.A.S. dell’Umbria (dove ha studiato la collezione Bellucci) e presso la Soprintendenza Archivistica. Si occupa di tematiche femminili legate alla dimensione politica all’interno delle […]

Gaia Guasti

Maionese, ketchup e latte di soia – Ed. Camelozampa Integrarsi non è mai semplice a 12 anni, ma è ancora più complicato se assomigli a Mercoledì Addams, tuo padre di lavoro fa il guru e mangi solo cibi salutari e vegani… Un romanzo spiritoso e commovente, guidato da un originale filo conduttore olfattivo, che tocca […]

Maionese, Ketchup o latte di soia

Integrarsi non è mai semplice a 12 anni, ma è ancora più complicato se assomigli a Mercoledì Addams, tuo padre di lavoro fa il guru e mangi solo cibi salutari e vegani. Appena arrivata nella nuova classe, Elianor è subito presa di mira per il suo odore, diverso da quello degli altri ragazzi. Eppure due […]

Gaia Guasti

È nata a Firenze e si è trasferita a Parigi a 18 anni. Da allora non ha più lasciato la Francia, dove lavora come sceneggiatrice. Parallelamente, non ha mai smesso di scrivere storie di ogni genere, pubblicando una dozzina di titoli per ragazzi con diverse case editrici francesi. Con questo libro è stata finalista al […]

Corpi celesti – Laboratorio teatrale

Corpi celesti – Laboratorio teatrale per la scuola secondaria di 2 grado Un percorso di ricerca sul tema del corpo inteso sia come luogo di narrazione di se stessi/e che come residenza di quei processi emotivi che stratificandosi nel tempo determinano sia la percezione di se stessi che la relazione con l’altro da sé. Il […]

Ad Libitum | a piacere – Laboratorio teatrale per la scuola primaria

“Ad libitum | A piacere” è un laboratorio teatrale che vuole offrire l’opportunità e lo spazio per riconoscere, dare valore ed esprimere in modo creativo gli slanci individuali ed originali, i desideri, aspettative, gli obiettivi; è un’esperienza che mette in gioco la sensibilità, l’affettività e il linguaggio del corpo, e crea la spinta a lavorare […]

Onde Libere – lab teatrale per la Scuola dell’Infanzia

Attraverso attività ludiche e divertenti sperimentazioni che coinvolgono il movimento, il ritmo e la voce, apprendiamo le basi dell’arte del teatro e impariamo sia a metterci al centro dell’attenzione per raccontare e raccontarci, sia ad ascoltare e osservare le altre persone che agiscono “sul palcoscenico” e ci narrano una storia diversa dalla nostra. Con semplicità […]

TraMe – Formazione Teatrale

Torna a grande richiesta “TraME“, il laboratorio teatrale per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni condotto dall’attrice performer Rossella Dassu! Tutti i GIOVEDI’ per 12 incontri, a partire dal 18 novembre presso SALA TRENTI SAN GIORGIO DI PIANO Per informazioni+iscrizioni festival@usciredalguscio.it, o rivolgersi alla biblioteca. L’orario “definitivo” potrà variare nel caso qualche partecipante […]

Bob Rapsodhy

Segnalazione speciale Premio Scenario 2019 di e con Carolina Cametti light design Giacomo Marettelli Priorelli sound design Gianfranco Turco elettricista Riccardo Santalucia SABATO 20 NOVEMBRE 2021 ore 21.00 Teatro Biagi D’Antona – Castel Maggiore Evento in collaborazione con la Rassegna Teatrale Agorà A seguire incontro con Carolina Cametti in dialogo con Cristina Valenti – presidente […]