A merenda con l’autore: Lorenzo Naia

Sab 06 Maggio 2017

Obiettivo è stimolare i bambini a rimaneggiare le fiabe della tradizione, inventando un finale più personale e sottolineando quanto sia importante poter scegliere e autodeterminarsi, senza che qualcun altro lo faccia al posto nostro. I passaggi di questa attività vanno a toccare tutti i punti fondamentali su cui è stato costruito il libro: la natura di tradizione orale delle fiabe (e quindi la possibilità di rimaneggiarle), il collage per le illustrazioni, la possibilità di lavorare sul cambiamento del finale mantenendo però i ruoli e gli archetipi tipici delle fiabe.
L’autore sceglierà una storia e ne leggerà una parte, interrompendosi a un punto di svolta; da lì in poi ogni bambino costruirà insieme all’autore dei segnalibro-marionette utilizzando carte e materiale vario per decorarle col collage . Le sagome dei personaggi sono “anonime” e ognuno le personalizzerà; inoltre, sono rette da uno stecchino di legno tipo quello del ghiacciolo, così serviranno sia come segnalibro, sia come personaggi per inscenare il finale che vorranno per la fiaba. Al termine, infatti, ci si rimette in cerchio esattamente come all’inizio e questa volta ogni bambino – o chi lo vorrà – potrà raccontare agli altri cosa sogna per i personaggi scelti , quindi il suo finale della storia.
Rivolto a bambine e bambini dai 5/7 anni.
Durata: 1ora e mezza.

Ospiti

I libri

Fiabe in rosso

un libro per bambini contro la violenza sulle donne e gli stereotipi di genere di Lorenzo Naia con le illustrazioni [...]

Richiedi info

Alcune precisazioni

Ogni classe può aderire a non più di 1/2 incontri/laboratori per dare possibilità a tutti/tutte di partecipare.

Le iscrizioni verranno accolte in base al loro ordine di arrivo, fino a completamento dei posti disponibili, a partire dal 3 settembre e fino al 5 ottobre 2024.

Nel caso in cui la classe prenotata non potesse più partecipare, si chiede agli insegnanti un preavviso in tempo utile per eventuali sostituzioni.

La cancellazione o la modifica di un evento per eventuale successiva indisponibilità degli scrittori/scrittrici o illustratori/illustratrici verrà comunicata tempestivamente.