Calcio di rigore

Una partita di calcio. Tante emozioni prima di un rigore sia da parte di chi tira che da quella di chi para. Un libro che rompe tutti gli schemi e buca i pregiudizi. Un libro sul calcio? Molto di più. Un libro introspettivo che legge il profondo dei bambini, fatto di ansie da prestazione, timori, insicurezze.

Due autrici grandiose che sanno guardare e leggere le pieghe segrete dell’infanzia. Un libro potente, coraggioso e imprevedibile.

Fonte: Pulce edizioni

Il libro ha ottenuto una MENZIONE SPECIALE del BolognaRagazzi Awards (BRAW), riconoscimento internazionale e selezionato tra 3858 libri candidati da 68 Paesi e regioni del mondo.
Motivazione della giuria:
“Il libro ha la specificità di soffermarsi sull’esperienza ineffabile della suspance legata al calcio di rigore. Ne offre una narrazione eminentemente visiva, in un formato orizzontale funzionale per la visione di un campo da gioco, che si può ripercorrere, come il racconto, anche a ritroso. I personaggi principali dunque sono due, il portiere e l’attaccante. Entrambi vivono la sequenza che precede l’azione con il fiato sospeso, in attesa, in un momento che insieme si rallenta e si moltiplica, nella prospettiva del libro, per due e forse per mille sguardi ancora. Il fulcro, il centro della storia e del libro, è in quella esatta porzione di tempo in cui tuttavia i giocatori non sono soli, seppur raccolti in sé e concentrati, ma sono circondati e sostenuti dalla presenza di un pubblico attento – composto da una folla eterogenea e diversa che la giuria ha particolarmente apprezzato – che dichiara, anche in un cartello, il proprio supporto ai protagonisti dell’azione.”

Autori/Autrici

Gli appuntamenti

23

Ott

Gio

Lenina Barducci

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola primaria
 | primo ciclo primaria

22

Ott

Mer

Lenina Barducci

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola primaria
 | primo ciclo primaria