Educare alla lettura. Leggere l’educazione sentimentale.
IL PERCORSO FORMATIVO Offre una preparazione specifica ai docenti sui fondamentali elementi della pedagogia della lettura e delle buone pratiche per la promozione della lettura fra i bambini e ragazzi. Gli insegnanti impareranno ad adottare alcune strategie di lettura, utilizzare risorse e applicare tecniche di valutazione appropriate per promuovere modelli in grado di stimolare una […]
Ci vediamo in chat
Anna Chiara ha tutto: un’amica del cuore, una famiglia che la capisce e la vizia anche un po’, la possibilità di fare shopping ogni volta che vuole. È brava a scuola, e tutti dicono che è bella come Taylor Swift. Da pochi giorni è anche riuscita a uscire con il ragazzo che le piace, e […]
“Ci vediamo in chat”: presentazione del nuovo libro di Cristina Obber
Una storia d’amore per parlare ai ragazzi e alle ragazze di adescamento sessuale sul web. Incontro per genitori, preadolescenti ed adolescenti, insegnanti. Venerdì 29 novembre ore 20.45 presso Parco del Sapere “Ginzburg” Via Bondanello 39, Castel Maggiore – Bologna
Il libro come spazio di esplorazione sul diritto all’infanzia
Incontro/workshop con Lina Vergara Huilcamán, editrice Logos Edizioni. A partire dalla lettura dei libri L’anima di Tian, Migranti, Lucia, Il principe cerca moglie e Il cimitero delle parole dolci pubblicati da Logos Edizioni, si dibatterà sull’importanza di aprire uno spazio per esplorare i tabù e quelle emozioni confuse e paure che i grandi temi ci […]
Educazione all’affettività e alla sessualità per contrastare la violenza sulle donne
Incontro/workshop sul tema “Educazione all’affettività e alla sessualità per contrastare la violenza sulle donne” prendendo spunto dal libro “Dizionario amorevole della sessualità” di Myriam Daguzan Bernier, Illustrazioni di Cécile Gariépy ed. Settenove. Relatrici: Valeria Illuminati e Roberta Pederzoli, curatrici della traduzione del libro Il dizionario, rivolto sia a lettrici che lettori dai quattordici anni, sia […]
Formazione su: “Consenso, possiamo parlarne?”
con Justin Hancock, formatore, educatore e autore di «Consenso, possiamo parlarne? Un libro su scelte, mutuo accordo e volontà» (Settenove, 2022). Dal 1999 lavora come educatore con ragazzi e ragazze delle scuole britanniche nel campo delle relazioni e della sessualità. Negli ultimi anni, il consenso è entrato di diritto nella rosa dei temi più importanti […]
Mappe delle mie emozioni
Un bambino in partenza per un viaggio, che lo porterà a esplorare i luoghi della sua interiorità. Le uniche parole, in questo albo che è quasi un silent book, sono quelle che indicano i luoghi nelle mappe del suo viaggio. Luoghi fantastici ed evocativi, che esprimono con grande inventiva e varietà di registri tutte le […]
Disegniamo la mappa delle nostre emozioni
Laboratorio di pittura emozionale ad acquerello ispirato al libro “Mappe delle mie emozioni” di B. Landmann, ed. Camelozampa condotto da Bimba Landmann “Lavoreremo sui paesaggi emozionali sperimentando quella speciale condizione di “magia” mentre si dipinge: quando il cervello si spegne e non è più giudicante. Esploreremo la tecnica dell’acquerello che ci aiuterà a raggiungere quello […]
A nudo!
Cos’è il consenso? Sono strana se non ho voglia di fare l’amore? Qual è il miglior metodo contraccettivo per il mio caso? Cosa vuol dire Lgbtq+? Myriam Daguzan Bernier, sessuologa e giornalista, affronta con chiarezza domande e temi legati non solo alla scoperta della sessualità, ma anche alle questioni relative all’identità, alle relazioni, alle emozioni […]