Ettore, l’uomo straordinariamente forte

PIEVE DI CENTO, PIAZZA DELLA ROCCA, SABATO 6 MAGGIO 2017 ORE 11.30 Lettura animata liberamente ispirata al libro “Ettore l’uomo straordinariamente forte” di Magali Le Huche con la compagnia teatrale Les chapeau des reves (Bologna)
Gek Tessaro – I bestiolini

Sabato 6 maggio h 18:00 | Teatro A. Zeppilli, Piazza Andrea Costa, Pieve di Cento “I BESTIOLINI” spettacolo finale con il teatro disegnato di GEK TESSARO. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, consigliata la prenotazione
I bestiolini

Nel libro, scritto e illustrato da Gek Tessaro, prendono vita storie di insetti e di altri piccoli abitanti del prato. Un tema insolito che, raccontato con l’inconfondibile ironia dell’artista, diverte e appassiona i piccoli lettori, osservatori abilissimi e curiosi. La narrazione ritmata e allegra coinvolge grandi e piccini, e suggerisce spunti di riflessione su argomenti […]
Letture animate in piazza

PIEVE DI CENTO, SABATO 6 MAGGIO 2017 ORE 10.30 Alle bambine e bambini vengono proposte 2 letture animate liberamente tratte da testi dedicati. ore 10.30 lettura animata liberamente ispirata al testo “C’è qualcosa di più noioso che essere una principessa rosa” di Diaz Reguera a cura di Associazione Acchiappapensieri (Bologna) – ore 11.30 lettura animata […]
C’è qualcosa di più noioso che essere una principessa rosa?

Carlotta era una principessa rosa, col suo vestito rosa e il suo armadio rosa, pieno di vestiti rosa… Ma Carlotta era arcistufa del rosa. Voleva vestire di rosso, verde, giallo e violetto e non aveva alcuna voglia di baciare rospi su rospi per trovare il principe azzurro. Perché non esistevano principesse che solcavano i mari […]
Storie per bambine e bambini

SABATO 26 MAGGIO – San Pietro in Casale Biblioteca M.Luzi e Parco Casa Frabboni ore 11.00 Incontro di letture e laboratorio con Irene Biemmi, autrice di Storie per bambine e bambini (Edizioni San Paolo, 2017) Il libro contiene una raccolta di storie pensate per offrire alle piccole lettrici e ai piccoli lettori un insieme variegato […]
Storie per bambine e bambini

Una raccolta di storie pensate per offrire alle piccole lettrici e ai piccoli lettori un insieme variegato di personaggi e situazioni in grado di offrire un immaginario sul femminile e sul maschile libero da stereotipi e pregiudizi. C’è la sirena Ornella, protagonista de “La sirena e il bambino”, che non ama cantare, non cura molto […]
Via il sipario, ci sono io

laboratorio di “gioco-teatro” per la scuola dell’infanzia a cura di Daniela Bises rivolto a bambini dell’ultimo anno. 8 incontri di 50 minuti, una lezione finale aperta ai familiari da settembre a dicembre 2019 Obiettivi del laboratorio Il teatro ha tra le altre una caratteristica inequivocabile: è il posto ideale per mostrare il proprio “io”, ma […]
Isabella Christina Felline

Isabella Christina Felline presenta il suo libro “Animali di Versi”, testi di I.C. Felline e ill. di R. Angeletti, Crema, Uovonero, 2011. Tema: siamo tutti animali DI-VERSI – Laboratorio sui temi della diversità e identità
Irene Biemmi

Lettura animata e laboratorio con Irene Biemmi autrice del libro “Sono una selvaggia” illustrato da Ilaria Urbinati Ed. Centro Studi Erickson Tema: narrare senza stereotipi “Storie che fanno la differenza”
Tante famiglie tutte bellissime!

Lettura animata e laboratorio ispirato al libro “IL GRANDE GROSSO LIBRO DELLE FAMIGLIE”, scritto da Mary Hoffman e illustrato da Ros Asquith, ed. Lo stampatello 2012, a cura dell’Associazione Famiglie Arcobaleno Tema: viaggio illustrato attraverso una variopinta diversità degli esseri umani
Tante famiglie tutte bellissime!

Lettura animata e laboratorio ispirato al libro “IL GRANDE GROSSO LIBRO DELLE FAMIGLIE”, scritto da Mary Hoffman e illustrato da Ros Asquith, ed. Lo stampatello 2012, a cura dell’Associazione Famiglie Arcobaleno Tema: viaggio illustrato attraverso una variopinta diversità degli esseri umani