Enrico Galiano

Enrico Galliano presenta il libro ‘Eppure cadiamo felici’, ed. Garzanti “Educazione sentimentale: immaginari per genitori e insegnanti che dialogano con i propri ragazzi e ragazze” L’incontro è riservato a studenti, genitori membri del Consiglio di Istituto, rappresentanti dei genitori dell’IISS Keynes e agli insegnanti dell’ IISS Keynes, ma è aperto anche ai docenti delle scuole […]
Eppure cadiamo felici

Ci sono storie capaci di toccare le emozioni più profonde: Eppure cadiamo felici è una di quelle. Enrico Galiano insegna lettere ed è stato nominato nella lista dei migliori cento professori d’Italia. I giovani lo adorano perché è in grado di dare loro una voce. «Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle […]
Enrico Galiano

“Più forte di ogni addio” ed. Garzanti
Zita Dazzi

“Noi tre” ed. Settenove Tema: Le relazioni tra pari e la diseducazione sentimentale
Più forte di ogni addio

“È che ogni giorno che passa mi rendo conto che praticamente tutti avrebbero bisogno di coraggio. Glielo vedi negli occhi che hanno un progetto che non hanno ancora trovato il coraggio di realizzare, un ragazzo con cui non hanno trovato la forza di provarci o, come me, qualcosa da andare a dire a qualcuno, e […]
Tutta la vita che vuoi

Tre ragazzi. Ventiquattr’ore. Una macchina rubata. Una fuga. Una promessa. Perché ci sono attimi che contengono la forza di una vita intera. Così intensi da sembrare infiniti. È un susseguirsi di quei momenti che Filippo Maria vive il giorno in cui, per la prima volta, riesce a rispondere a tono al professore di fisica che […]
Noi tre

E allora? Facciamo conversazione? Vogliamo anche il tè?». Bianca abbassa gli occhi e fa finta di cercare qualcosa nel libro di letteratura latina. Micol gira la testa guardando fuori dalla finestra con aria strafottente. Poi prende una penna, strappa un pezzo di pagina dal diario e si mette a scrivere: «Obbligatorio andare a Sabaudia. Due […]
In Corpo Reo

Per la GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Il 24 novembre 2019 alle ORE 18 al Teatro Biagi D’Antona di Castel Maggiore (BO) L’Associazione Culturale Ca’Rossa presenta: “IN CORPO REO” Di e con Rossella Dassu Montaggi Video Fabio Fiandrini – Audio di Marco Ponti – Costumi Vittorina Faletti Collaborazione alla regia e alla drammaturgia […]
Il grande Ettore

Anteprima Festival 3^ edizione Lo scorso 21 settembre Uscire Dal Guscio Festival di Letteratura per l’infanzia e adolescenza e la biblioteca di San Giorgio di Piano hanno presentato gli Chapeau des Reves con una riuscitissima messinscena di “Ettore”. Una performance di TEATRO DI FIGURA E ATTORE liberamente tratta dal libro di Magali Le Huche “Ettore […]
Amori virali

LABORATORIO TEATRALE PROGETTATO E CONDOTTO DA ROSSELLA DASSU E RIVOLTO A STUDENTI E STUDENTESSE DEGLI ISTITUTI SUPERIORI. AMORI VIRALI è un percorso di formazione teatrale in stretta continuità con la ricerca iniziata con ANTI CORPI, laboratorio che è stato realizzato in occasione dell’edizione 2019 di Uscire dal Guscio con due classi dell’Istituto Keynes. In questa […]
Bob Rapsodhy

Spettacolo Teatrale in collaborazione con la Rassegna Teatrale Agorà Segnalazione speciale Premio Scenario 2019 Attrice, autrice, regista Carolina Cametti Light design Giacomo Marettelli Priorelli Sound design Gianfranco Turco Elettricista Riccardo Santalucia LUNEDI’ 9 NOVEMBRE 2020 – Teatro B. D’Antona: matinée per studenti e studentesse delle scuole superiori. Dopo lo spettacolo laboratorio riflessivo con Carolina Cametti. […]
Beniamino Sidoti

Stati d’animo, Ed. Rrose Selavy Il libro è una raccolta di 27 “cartoline” da altrettante regioni interiori, come se le emozioni – la rabbia, l’invidia, la passione… – fossero dei luoghi fisici da visitare e attraversare. Il laboratorio prevede un viaggio ipertestuale alla ricerca delle proprie emozioni, per poi provare a scriverle. Una delle domande […]