Educare alle differenze: confronto tra enti locali, associazioni, genitori, operatori della scuola.

PIEVE DI CENTO, SABATO 6 MAGGIO 2017, Piazza della Rocca ore 15.30 (in caso di pioggia Sala Dafni Carletti, Corte Battistelli) Convegno sul tema: Promuovere le pari opportunità e la cultura dell’inclusione, contrastare gli stereotipi per prevenire la violenza: un confronto tra enti locali, associazioni, genitori, operatori della scuola Intervengono: Belinda Gottardi – Presidente Unione […]

Educare al genere: identità di genere, sessualità, valore della diversità

Venerdì 5 maggio ore 20.45 a San Pietro in Casale, Biblioteca Mario Luzi, Via Matteotti 123 con Giulia Selmi – Progetto Alice I genitori rivestono una parte importante nell’educazione di genere. Le domande che dovrebbero porsi sono relative a quali immaginari hanno del maschile e del femminile e di come queste idee possono avere influenza […]

Maschilità, omofobia e violenza

Giovedì 4 maggio ore 21 a Castel Maggiore, Sala Pier Paolo Pasolini, Piazza Amendola 1 con Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti e Centro Donne Giustizia di Ferrara

Sentieri per un’educazione differente

Giornata di formazione sull’educazione di genere Sabato 1 aprile 2017 ore 9.00 – 13.00 e 14.30 – 18.00 Istituto Superiore Keynes, via Bondanello, 30 – Castel Maggiore (Bo) L’idea di riunire in un discorso comune tutti i gradi della scuola, dell’obbligo e non, per discutere, condividere e creare buone prassi per un’educazione di genere nasce […]

Convegno: Educare alle differenze

San Pietro in Casale (Bo), Sabato 26 maggio ore 15.30, Parco Casa Frabboni, Via Matteotti Decostruire stereotipi e pregiudizi, riscrivere narrative culturali dell’agire femminile e maschile per prevenire la violenza di genere e ogni forma di discriminazione e prevaricazione. Scorrendo questa pagina, trovate le registrazioni video degli interventi delle relatrici Hanno aderito: Irene Biemmi, docente […]

La diseducazione sentimentale

Venerdì 22 Novembre 2019 ore 17.30 a San Pietro in Casale presso IC San Pietro in Casale scuola secondaria di primo grado “Bagnoli” – Aula Magna e ore 21.00 a Funo presso la Biblioteca Comunale Antonio Ferrara incontra i genitori per raccontare la sua esperienza di scrittore. E’ convinto che scrivere e illustrare per ragazzi […]

Io sono così

Sabato 23 novembre ore 10.30 Casa Museo Frabboni – San Pietro in Casale Fulvia Degli Innocenti incontra i genitori per raccontare, attraverso i libri e la sua esperienza di scrittrice, gli stereotipi di genere. “Cose da maschi cose da femmine”: spesso siamo abituati a pensare che esistano giochi, attività e comportamenti più adatti alle femmine […]

Conferenza sul tema della “violenza assistita”

Presso la Casa Museo Frabboni di Via Matteotti n.169 San Pietro in Casale (Bologna) La violenza assistita è stata definita dal Cismai (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso dell’Infanzia) come “il fare esperienza da parte del/la bambino/a di qualsiasi forma di maltrattamento, compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed […]

La segregazione formativa e le diseguaglianze di genere in ambito scolastico e nel sistema di orientamento

Relatori: Irene Biemmi docente di Pedagogia Sociale Università di Firenze e scrittrice Silvia Leonelli ricercatrice in Pedagogia, docente di “Teorie e modelli educativi delle differenze di genere”, Università di Bologna Daniela Tatti psicologa-psicoterapeuta servizio specialistico di psicologia Casa delle donne per non subire violenza onlus – Bologna Nicola Corazzari psicologo psicoterapeuta e vicepresidente del Centro […]

Educare alle differenze: linguaggi, pregiudizi, stereotipi, pratiche che rendono la nostra una società razzializzata, in particolare in ambito educativo

Formatrici Tiziana Chiappelli, è docente presso Università di Firenze – Dipartimento di Scienze dell’Educazione e dei Processi Culturali e Formativi della Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze. Da anni si occupa di ricerca in ambito interculturale, sulle migrazioni e sui processi di inclusione ed esclusione delle donne immigrate in ambito socio-lavorativo e dei bambini […]