Ettore, l’uomo straordinariamente forte

PIEVE DI CENTO, PIAZZA DELLA ROCCA, SABATO 6 MAGGIO 2017 ORE 11.30 Lettura animata liberamente ispirata al libro “Ettore l’uomo straordinariamente forte” di Magali Le Huche con la compagnia teatrale Les chapeau des reves (Bologna)

Gek Tessaro – I bestiolini

Sabato 6 maggio h 18:00 | Teatro A. Zeppilli, Piazza Andrea Costa, Pieve di Cento “I BESTIOLINI” spettacolo finale con il teatro disegnato di GEK TESSARO. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, consigliata la prenotazione

Cattive ragazze

Reading e live painting Sabato 26 maggio 2018 ore 18.30 presso Biblioteca M. Luzi a San Pietro in Casale. Manuela De Meo – voce Sergio Riccardi – live painting Una produzione KindOf in collaborazione con Acti Teatri Indipendenti. Le donne hanno ancora difficoltà a inserirsi in un mondo diviso e dominato dagli stereotipi. Le rappresentazioni […]

Ad Libitum / A piacere

Laboratorio teatrale contro gli stereotipi di genere di Daniela Bises. Finalità del progetto: Il progetto sotteso a questo laboratorio nasce dal desiderio di voler consegnare ai bambini uno spazio unico e speciale, fortemente empatico e costruttivo, in cui trovare nuove possibilità espressive e cogliere l’occasione di aprirsi, conoscersi, sperimentare forme di apprendimento che passano per […]

Via il sipario, ci sono io

laboratorio di “gioco-teatro” per la scuola dell’infanzia a cura di Daniela Bises rivolto a bambini dell’ultimo anno. 8 incontri di 50 minuti, una lezione finale aperta ai familiari da settembre a dicembre 2019 Obiettivi del laboratorio Il teatro ha tra le altre una caratteristica inequivocabile: è il posto ideale per mostrare il proprio “io”, ma […]

In Corpo Reo

Per la GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Il 24 novembre 2019 alle ORE 18 al Teatro Biagi D’Antona di Castel Maggiore (BO) L’Associazione Culturale Ca’Rossa presenta: “IN CORPO REO” Di e con Rossella Dassu Montaggi Video Fabio Fiandrini – Audio di Marco Ponti – Costumi Vittorina Faletti Collaborazione alla regia e alla drammaturgia […]

TraMe

Dopo l’esordio tra aprile e maggio 2019, il 7 ottobre ripartirà il laboratorio per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado: LUOGO: sala Trenti a San Giorgio di Piano DATE: sono previsti 9 incontri nei lunedì 7/14/21/28 ottobre e 2/4/9/11/25 novembre ORARIO: 16.00->18.00 IL PROGETTO La formazione del carattere e dell’identità è un processo […]

Il grande Ettore

Anteprima Festival 3^ edizione Lo scorso 21 settembre Uscire Dal Guscio Festival di Letteratura per l’infanzia e adolescenza e la biblioteca di San Giorgio di Piano hanno presentato gli Chapeau des Reves con una riuscitissima messinscena di “Ettore”. Una performance di TEATRO DI FIGURA E ATTORE liberamente tratta dal libro di Magali Le Huche “Ettore […]

Amori virali

LABORATORIO TEATRALE PROGETTATO E CONDOTTO DA ROSSELLA DASSU E RIVOLTO A STUDENTI E STUDENTESSE DEGLI ISTITUTI SUPERIORI. AMORI VIRALI è un percorso di formazione teatrale in stretta continuità con la ricerca iniziata con ANTI CORPI, laboratorio che è stato realizzato in occasione dell’edizione 2019 di Uscire dal Guscio con due classi dell’Istituto Keynes. In questa […]

Bob Rapsodhy

Spettacolo Teatrale in collaborazione con la Rassegna Teatrale Agorà Segnalazione speciale Premio Scenario 2019 Attrice, autrice, regista Carolina Cametti Light design Giacomo Marettelli Priorelli Sound design Gianfranco Turco Elettricista Riccardo Santalucia LUNEDI’ 9 NOVEMBRE 2020 – Teatro B. D’Antona: matinée per studenti e studentesse delle scuole superiori. Dopo lo spettacolo laboratorio riflessivo con Carolina Cametti. […]

Corpi celesti – Laboratorio teatrale

Corpi celesti – Laboratorio teatrale per la scuola secondaria di 2 grado Un percorso di ricerca sul tema del corpo inteso sia come luogo di narrazione di se stessi/e che come residenza di quei processi emotivi che stratificandosi nel tempo determinano sia la percezione di se stessi che la relazione con l’altro da sé. Il […]

Ad Libitum | a piacere – Laboratorio teatrale per la scuola primaria

“Ad libitum | A piacere” è un laboratorio teatrale che vuole offrire l’opportunità e lo spazio per riconoscere, dare valore ed esprimere in modo creativo gli slanci individuali ed originali, i desideri, aspettative, gli obiettivi; è un’esperienza che mette in gioco la sensibilità, l’affettività e il linguaggio del corpo, e crea la spinta a lavorare […]