Maria Grazia Anatra

Docente liceale, si occupa da anni di progettazione formativa su tematiche differenziate (intercultura, orientamento di genere, percorsi di eccellenza, ecc.), collaborando con soggetti istituzionali nazionali (Ansas) e Regionali (Ufficio Scolastico regionale toscano).
Si è specializzata sui temi della certificazione di qualità nella pubblica amministrazione, della formazione come tutor on line e di Politiche di genere. Ha tenuto corsi di formazione per conto della Casa editrice Piemme Junior sulla promozione alla lettura per docenti scuole elementari e medie oltre a tenere Laboratori didattici rivolti a bambini e bambine presso Biblioteche, Centri educativi ecc.
E’ Presidente dell’Associazione di promozione sociale Woman to be nella quale ha ideato e realizzato numerosi progetti finalizzati all’orientamento di genere, alla cultura di genere, al sostegno all’imprenditoria femminile. Ideatrice del Premio di Letteratura per l’Infanzia Un Premio per l’Europa. Narrare la parità intende proseguire l’esperienza che nel 2016 si è allargata ad una dimensione europea.
Di particolare interesse sui temi del genere ha pubblicato studi e ricerche in:
EQUILIBRISMI: percorsi formativi per una pedagogia di genere. Progetto DAFNET a cura di Maria Grazia Anatra. Realizzato con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Diparti-mento per le Pari Opportunità, Dicembre 2009.
Con occhi diversi. Leggere le organizzazioni in un’ottica di genere, in Verso una cittadinanza di genere e interculturale. Riflessioni e buone prassi dalla Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze, a cura di Irene Biemmi e Tiziana Chiappelli, CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA, Regione Toscana. Ottobre 2012.
VERSILIA. Percorsi di genere femminile. Passeggiata turistico culturale alla scoperta di una Versilia delle donne, Iacobelli editore, Roma, 2013

I libri al Festival

Possiamo tenerlo con noi?

Sono più di 1,4 milioni le mamme vittime di violenza domestica e, accanto a loro, ci sono i bambini e [...]

La bambina che aveva parole

Nina, una bambina che, si intuisce, è vittima di violenza assistita, lascia la sua famiglia, trasferendosi dalla zia, in attesa [...]

Una strada per Rita

La voce narrante è di Ettore, ma la protagonista è la sorellina Rita. Simpatica, brava e senza timori di dire [...]

Gli appuntamenti

22

Nov

Ven

Maria Grazia Anatra

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado
 | tutte le classi

27

Nov

Sab

Marta Morros

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola per l'infanzia  | 
  • Scuola primaria
 | tutte le classi

19

Nov

Ven

Maria Grazia Anatra e Sonia ML Possentini

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola primaria
 | tutte le classi

23

Nov

Mer

Violenza assistita e percorsi d’ aiuto per l’infanzia. Proposte di attività attraverso un approccio narrativo

Formazione | 
  • Insegnanti
 | Insegnanti infanzia e primaria

13

Dic

Mer

Laboratorio: Toponomastica femminile

Laboratorio | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado
 | IIID Colombo - San Giorgio di Piano

13

Mag

Lun

Maria Grazia Anatra

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado
 | dai 10 ai 13 anni

21

Mar

Gio

Maria Grazia Anatra

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado
 | dai 10 ai 13 anni

13

Dic

Mer

Maria Grazia Anatra

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado
 | dai 10 ai 13 anni