USCIRE DAL GUSCIO - EDUCARE ALLE DIFFERENZE

Festival di Letteratura per l’Infanzia e l’Adolescenza

Propone percorsi culturali ed educativi nelle scuole di ogni ordine e grado, attraverso il coinvolgimento di una rete consolidata di scuole, insegnanti, educatori, educatrici, studenti e studentesse, genitori del territorio dell’Unione Reno Galliera.

IL FESTIVAL promuove l’educazione al genere, l’educazione al rispetto delle differenze, la decostruzione di stereotipi dalla primissima infanzia come prevenzione alla violenza maschie sulle donne e alla violenza assistita dai minori.

Al centro delle attività i libri e albi illustrati dedicati all’infanzia e all’adolescenza, gli autori, le autrici, le attività di formazione per insegnanti, i laboratori teatrali, le letture gentili.

Le parole di questa sesta edizione 2023/2024: educazione sentimentale e sessuale, corpi, toponomastica femminile, stereotipi, emozioni, identità, diversità, indipendenza dalle figure genitoriali, famiglie, disabilità, amicizia, diritti umani, libertà, rincorsa alla felicità, emancipazione, omofobia, violenza domestica, abuso minorile, sexting e social media, amore, coraggio di essere se stessi e se stesse.

Il Festival Uscire dal Guscio è promosso e sostenuto dall’Unione Reno Galliera, dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Emilia – Romagna, organizzato dall’Associazione Genitori Rilassati Aps.

News

Specchio riflesso

Esprimere le proprie emozioni e raccontare di sé: il risultato di due laboratori di teatro e arti performative...

Uscire dal Guscio alla Children’s Book Fair a Bologna

Un turbinio di emozioni, incontri fatali, libri, libri e libri, persone speciali, sensazioni, l'idea di aver trovato un libro meraviglioso e ancora un altro e un altro...

Leggere senza stereotipi: La fata rosa

Leggere senza stereotipi: l’amore per la lettura è una delle priorità del Festival di Letteratura Uscire dal Guscio. Da diverse edizioni, abbiamo il piacere di donare un libro. Quest’anno la donazione va a tutte le sezioni delle scuole per l’infanzia dei comuni dell’Unione Reno Galliera.

“Ci vediamo in chat”: presentazione del nuovo libro di Cristina Obber

Venerdì 29 novembre 2024 ore 20:45 | Castel Maggiore (BO)

E adesso?

Storie, persone, libri sulla sesta edizione del Festival Uscire dal Guscio.

Iniziamo con le collaborazioni che sono state numerose, qualificanti e fondamentali per la riuscita della sesta edizione.
Un lungo elenco che ci teniamo a pubblicare:

Casa della Donne per Non Subire Violenza Bologna
Festival Violenza Illustrata
Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti Ferrara
Università di Bologna
Elena Malaguti, Roberta Pederzoli e Valeria Illuminati, docenti Università di Bologna
Comune di Bologna
Comune di Cento
Centro Studi sul Genere e l’Educazione UniBO
Premio Narrating Equality
Daniela Bises e Rossella Dassu, formatrici teatrali
Associazione Tararì Tarera
Associazione Scosse
Libreria Settevolpi Bologna
Libreria Ottimomassimo di Roma
Maddalena Lucarelli, Ornella Fabretti, Deborah Soria curatrici del progetto Fammi Capire
Elena Fierli, formatrice
Associazione Literacy Italia
Assunta Di Febo, Tiziana Mascia, Tindara Rossello, Giorgia Cocco docenti/formatrici Literacy Italia
Associazione Woman To Be
Maria Grazia Anatra
Justin Hancock
Lina Vergara Huilcamán
Cristina Obber
Bimba Landmann 

Scrittori e scrittrici, illustratori ed illustratrici ( la lista sarebbe troppo lunga)
Case editrici, in particolare i progetti editoriali indipendenti
Bibliotecarie e bibliotecari dell’Unione Reno Galliera
Simona Toncelli webmaster e curatrice del sito