Bob Rapsodhy

Sab 20 Novembre 2021

Segnalazione speciale Premio Scenario 2019

di e con Carolina Cametti
light design Giacomo Marettelli Priorelli
sound design Gianfranco Turco
elettricista Riccardo Santalucia

SABATO 20 NOVEMBRE 2021 ore 21.00
Teatro Biagi D’Antona – Castel Maggiore
Evento in collaborazione con la Rassegna Teatrale Agorà

A seguire incontro con Carolina Cametti in dialogo con Cristina Valenti – presidente Associazione Scenario

NB: La stagione Agorà, in collaborazione con Uscire dal Guscio – Festival di Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, intende promuovere la partecipazione del pubblico adolescente allo spettacolo e per l’occasione è attiva una promozione speciale: per spettatori e spettatrici under 18 il biglietto avrà il costo simbolico di 1 euro.

Bob Rapsodhy è un vulcano in eruzione. Una cascata di emozioni, sogni, riflessioni. Ironico e tagliente. Una dichiarazione d’amore, di solitudine, di speranza.
In scena c’è una sedia cui ruota intorno, sopra e sotto, la performance di un’attrice.
Bob Rapsodhy è un viaggio fatto tutto in un fiato. Un viaggio che ha rivelato il talento di Carolina Cametti, non solo quello di interprete potente (già segnalata al Premio Hystrio e presente in molte produzioni del Teatro dell’Elfo), ma anche quello di drammaturga, segnalata al Premio Scenario per il suo «linguaggio che irrompe, come pioggia intrisa di poesia» e per la sua “capacità di raccontare il presente, di far incontrare e scontrare paesaggi, di farsi carico di molte voci inanellandole nel gancio affilato della rima, del ritmo, del respiro che accelera, contrae, ferma, rincorre una inquieta rapsodia del dolore, una corsa accelerata in un possibile canto del mondo oggi. Bob Rapsodhy manifesta la cifra personale di una artista che ci sorprende come autrice e come interprete”.

info spettacolo su:

Bob Rapsodhy


https://www.teatrionline.com/2019/09/bob-rapsodhy/

Richiedi info

Alcune precisazioni

Ogni classe può aderire a non più di 1/2 incontri/laboratori per dare possibilità a tutti/tutte di partecipare.

Le iscrizioni verranno accolte in base al loro ordine di arrivo, fino a completamento dei posti disponibili, a partire dal 3 settembre e fino al 5 ottobre 2024.

Nel caso in cui la classe prenotata non potesse più partecipare, si chiede agli insegnanti un preavviso in tempo utile per eventuali sostituzioni.

La cancellazione o la modifica di un evento per eventuale successiva indisponibilità degli scrittori o illustratori verrà comunicata tempestivamente.