BE COMING

crescere liberi da stereotipi e violenza

Educare nella contemporaneità è complesso e faticoso, i dispositivi educativi cambiano velocemente, la tecnologia è una grande fonte di conoscenza ma non sempre viene utilizzata con la dovuta consapevolezza.

Varie forme di violenza e discriminazioni si veicolano attraverso il linguaggio prima ancora che nelle azioni; molte volte ragazzi e ragazze si esprimono e agiscono in modo inconsapevole o non del tutto consapevoli delle sofferenze che possono causare, in classe come nei social network.

Ragazze e ragazzi sentono parlare di femminicidio, stupro, revenge porn, cyber-stalking, grooming; si pongono domande alle quali non è facile trovare risposte; le informazioni dei media spesso veicolano stereotipi, sono contraddittorie, e non è facile verificare l’attendibilità delle fonti.

BECOMING offre loro un’esperienza educativa partecipativa, in cui possono sentirsi liberə di esprimersi, di chiedere, di confrontarsi tra loro su stereotipi e violenza, senza il peso del giudizio altrui.

Per acquisire uno sguardo più critico su di sé, sulla dimensione valoriale individuale e collettiva, sulla percezione di cosa significa stare in relazione, praticare il rispetto, fare parte di una comunità sociale quali sono la scuola, la famiglia, il proprio territorio, la rete.

BECOMING propone anche incontri con docenti e genitori, con disponibilità in orario serale.

Proposta operativa

Per le secondarie di primo grado

Il progetto prevede 3 incontri con lo stesso gruppo di studenti (4 classi) per un totale di 6 ore.

Gli incontri si considerano di 2 ore circa, sia dalla fine della ricreazione in avanti sia con la possibilità di una pausa intermedia. Incontri più brevi non sarebbero sufficienti a dare il dovuto spazio alla discussione.

Alle classi verrà somministrato un questionario anonimo tre settimane prima del primo incontro e la restituzione sarà materia di dibattito. Dopo il terzo incontro verrà somministrato un secondo questionario, sempre anonimo, di restituzione finale. Entrambe le restituzioni saranno inviate alla dirigenza scolastica.

Tematiche affrontate

Primo incontro

il tema degli stereotipi di genere, dell'importanza del linguaggio e delle varie forme di violenza online

Secondo incontro

i temi del primo incontro approfondendo, il tema del sexting e dell'adescamento sessuale online che in Italia coinvolge maggiormente la fascia 10-13

Terzo incontro

la violenza sessuale e il femminicidio con un focus sullo stare in relazione, riconoscere l’altro, che si lega a tutte le forme di violenza e discriminazione.

Per le secondarie di secondo grado

Il progetto prevede 3 incontri con lo stesso gruppo di studenti (4 classi) per un totale di 9 ore.

Gli incontri si considerano di 3 ore circa, sia dalla fine della ricreazione in avanti sia con la possibilità di una pausa intermedia. Incontri più brevi non sarebbero sufficienti a dare il dovuto spazio alla discussione.

Alle classi verrà somministrato un questionario anonimo tre settimane prima del primo incontro e la restituzione sarà materia di dibattito. Dopo il terzo incontro verrà somministrato un secondo questionario, sempre anonimo, di restituzione finale. Entrambe le restituzioni saranno inviate alla dirigenza scolastica.

Tematiche affrontate

Primo incontro

il tema degli stereotipi di genere, dell'importanza del linguaggio e delle varie forme di violenza online

Secondo incontro

si affronterà il tema della violenza sessuale, le forme di violenza sessuale online, e il tema del femminicidio ove le vittime sono molto giovani

Terzo incontro

Bias cognitivi, cambiamenti culturali e storici, nuove possibilità e responsabilità.

BECOMING propone 1 incontro con docenti e genitori, anche in orario serale.

Per informazioni

Docenza

Cristina Obber scrittrice, formatrice [scarica il CV in PDF]

Anna Maria Passaggio ex Operatrice Casa di Accoglienza Donne Maltrattate di Milano [scarica il CV in PDF]

12

Nov

Mer

Cristina Obber – BE COMING

BE COMING + Progetto | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado  | 
  • Scuola Secondaria di Secondo grado

13

Nov

Gio

Cristina Obber – BE COMING

BE COMING + Progetto | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado  | 
  • Scuola Secondaria di Secondo grado

03

Dic

Mer

Cristina Obber – BE COMING

BE COMING + Progetto | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado  | 
  • Scuola Secondaria di Secondo grado