IL PERCORSO FORMATIVO
Offre una preparazione specifica ai docenti sui fondamentali elementi della pedagogia della lettura e delle buone pratiche per la promozione della lettura fra i bambini e ragazzi. Gli insegnanti impareranno ad adottare alcune strategie di lettura, utilizzare risorse e applicare tecniche di valutazione appropriate per promuovere modelli in grado di stimolare una cultura positiva di lettura. Per questo dovranno acquisire competenze sui processi di apprendimento, comprensione e motivazione alla lettura anche in ambienti digitali e multiculturali e sull’intelligenza emotiva. Il corso propone, inoltre, un’esperienza sul campo di tipo laboratoriale per affrontare il tema dell’educazione sentimentale, affettiva e sessuale attraverso i libri e gli albi illustrati.
A CHI È RIVOLTO
Le attività formative sono indirizzate a coloro che, a diverso titolo, sono interessati a conoscere e acquisire le basi della pedagogia del leggere per piacere (bibliotecari, educatori e insegnanti di diversi ordine e grado scolastico, infanzia, primaria e secondaria, educatori che a vario titolo si occupano di giovani nel territorio).
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso è diviso in 6 moduli (totale 18 h, da gennaio a marzo 2024). I primi 5 moduli, ‘Educare alla lettura’, saranno curati dai seguenti docenti dell’Associazione Literacy Italia: Tiziana Mascia, Tindara Rossello, Giorgia Cocco. Il 6° modulo è curato da Maddalena Lucarelli, esperta di editoria e responsabile Fatatrac edizioni, Sara Marini, vicepresidente Associazione Scosse, Elena Fierli, formatrice.
MODALITA’
L’attività formativa sarà svolta in modalità on line nel periodo gennaio/marzo 2024. La parte laboratoriale sarà in presenza.
ATTESTATO DI FREQUENZA
Al termine del corso, la segreteria organizzativa Literacy Italia registrerà, per i docenti, le frequenze anche sulla piattaforma SOFIA del MIM (ex MIUR). La registrazione delle frequenze permetterà ai docenti di compilare il questionario di valutazione del MIM e scaricare il certificato riconosciuto dal MIM direttamente dalla piattaforma SOFIA. Ogni altro iscritto/a potrà scaricare l’attestato rilasciato da Literacy Italia.
In collaborazione con
Ulteriori info:
https://www.literacyitalia.it/corsi/uscire-dal-guscio-educare-alla-lettura-leggere-leducazione-sentimentale/