Lo specchio di Venere

L’identità e l’immagine nella metamorfosi e nella crescita: Riattraversare il mito, imparare a leggerlo, identificare gli stereotipi in esso contenuti, può essere un efficace strumento per comprendere l’origine di quella gerarchizzazione dei ruoli che ancora oggi è facile riconoscere negli stereotipi che il linguaggio e i mezzi di comunicazione continuano a proporre.

Laboratorio di formazione teatrale articolato in 5 incontri da realizzarsi in orario curricolare condotto dalla performer Rossella Dassu.
Il corso è valido per i percorsi PCTO.

Richiedi info

Alcune precisazioni

Ogni classe può aderire a non più di 1/2 incontri/laboratori per dare possibilità a tutti/tutte di partecipare.

Le iscrizioni verranno accolte in base al loro ordine di arrivo, fino a completamento dei posti disponibili, a partire dal 3 settembre e fino al 5 ottobre 2024.

Nel caso in cui la classe prenotata non potesse più partecipare, si chiede agli insegnanti un preavviso in tempo utile per eventuali sostituzioni.

La cancellazione o la modifica di un evento per eventuale successiva indisponibilità degli scrittori o illustratori verrà comunicata tempestivamente.