Una strada per Rita

La voce narrante è di Ettore, ma la protagonista è la sorellina Rita. Simpatica, brava e senza timori di dire quello che pensa!
Rita e i suoi compagni e compagne hanno ricevuto un compito dalla maestra: scoprire quello che non va nella loro città per poi esporre le loro valutazioni al sindaco.
Rita esplora con nuovi occhi la sua città, guarda, prende appunti, riflette e scopre che tutte le strade hanno nomi di uomini famosi. E le donne? Non ci sono donne di valore a cui dedicare delle strade?
Rita ci pensa, si confronta con la nonna e propone al sindaco dei cambiamenti e il sindaco la ascolterà… vedremo come!
Il racconto si collega all’iniziativa ormai diffusa a livello nazionale e portata avanti dall’Associazione Toponomastica femminile che si batte per fare pressioni affinché giardini e luoghi urbani in senso lato, siano dedicati alle donne.

Toponomastica femminile è anche su Facebook. Il racconto rappresenta un nuovo modo per educare alle differenze e al rispetto dei generi.

Autori/Autrici

Gli appuntamenti

13

Mag

Lun

Maria Grazia Anatra

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado
 | dai 10 ai 13 anni

21

Mar

Gio

Maria Grazia Anatra

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado
 | dai 10 ai 13 anni

13

Dic

Mer

Maria Grazia Anatra

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado
 | dai 10 ai 13 anni