Educare alle differenze: intersezionalità e discriminazioni di genere a scuola. Le giovani musulmane in Italia strette tra potere patriarcale e discriminazioni

Gio 02 Dicembre 2021

Formatrici
Fiorella Giacalone, Dipartimento di Scienze Politiche – Università di Perugia – docente di Antropologia culturale.


Prima della sua attività di docente, ha lavorato come funzionaria statale presso la Soprintendenza ai B.A.A.S. dell’Umbria (dove ha studiato la collezione Bellucci) e presso la Soprintendenza Archivistica. Si occupa di tematiche femminili legate alla dimensione politica all’interno delle religioni monoteiste (cattolicesimo e islam) e d’immigrazione femminile. Tra le pubblicazioni: Il corpo e la roccia, Roma, 1996; Bismillah. Saperi e pratiche del corpo nella tradizione marocchina, Perugia, 2007; Impronte divine. Il corpo femminile tra maternità e santità, Roma, 2012
Maymouna Abdel Qader, dell’Associazione GMI (Giovani musulmani italiani – che si batte contro le discriminazioni di cui sono oggetto le giovani musulmane e per i diritti delle donne).



L’incontro si svolgerà da remoto su piattaforma zoom il 2.12.2021 dalle 16.00 alle 18.30

Ospiti

I libri

Richiedi info

Alcune precisazioni

Ogni classe può aderire a non più di 1/2 incontri/laboratori per dare possibilità a tutti/tutte di partecipare.

Le iscrizioni verranno accolte in base al loro ordine di arrivo, fino a completamento dei posti disponibili, a partire dal 3 settembre e fino al 5 ottobre 2024.

Nel caso in cui la classe prenotata non potesse più partecipare, si chiede agli insegnanti un preavviso in tempo utile per eventuali sostituzioni.

La cancellazione o la modifica di un evento per eventuale successiva indisponibilità degli scrittori o illustratori verrà comunicata tempestivamente.