Pioniere

Le donne che hanno fatto l'Europa

Dopo Libere e sovrane. Le donne che hanno fatto la Costituzione, un nuovo progetto racconta le vite di undici donne che, con idee e azioni, hanno contribuito a costruire l’Europa.
Nelle loro biografie si racconta il desiderio di un’unione all’insegna della pace, dei diritti, della giustizia sociale e dell’uguaglianza di genere, capace di trascendere le barriere nazionali e le visioni di corto respiro. Le donne rappresentate in quest’albo sono state rivoluzionarie, avvocate, funzionarie, sindacaliste e docenti. Alcune furono protagoniste di grandi momenti fondativi, altre di un tenace lavoro quotidiano.
Le undici biografie sono accompagnate da alcune pagine sui contesti in cui la loro azione ha generato cambiamenti significativi: il pacifismo, il lavoro femminile, il programma Erasmus, la presenza delle donne nei processi costitutivi europei e nelle Istituzioni comunitarie. Un viaggio che attraversa il Novecento per condurci fino alla ricchezza, ma anche alla vulnerabilità dell’Europa attuale. Un’idea ancora in costruzione, che può trarre grande nutrimento dalle parole e dalle azioni di queste donne straordinarie.

Autori/Autrici

Gli appuntamenti

30

Nov

Gio

Caporaso, Mirandola e Nanut

Incontro con l'autore/autrice | 
  • Scuola Secondaria di Primo grado
 | dai 10 ai 13 anni