Educare alle differenze: intersezionalità e discriminazioni di genere a scuola. Le giovani musulmane in Italia strette tra potere patriarcale e discriminazioni

Formatrici Fiorella Giacalone, Dipartimento di Scienze Politiche – Università di Perugia – docente di Antropologia culturale. Prima della sua attività di docente, ha lavorato come funzionaria statale presso la Soprintendenza ai B.A.A.S. dell’Umbria (dove ha studiato la collezione Bellucci) e presso la Soprintendenza Archivistica. Si occupa di tematiche femminili legate alla dimensione politica all’interno delle […]
Gioca le tue carte

Strumenti didattici per contrastare violenza e discriminazioni per la scuola secondaria di primo e secondo grado 20 NOVEMBRE 2020 | h 15->18 | Teatro Biagi D’Antona, Castelmaggiore Formatrici Donatella Caione (Comitato di Redazione e responsabile di Matildaedizioni) Lina Appiano (Comitato Redazione Donne in Rete) Contenuto del corso: Presentazione di uno strumento didattico/kit/gioco per le ragazze […]
Con voce bambina

4, 11 e 16 novembre 2020 | dalle 15.00 alle 17.30 | Teatro Biagi D’Antona, Castelmaggiore Formatrice Elena Buccoliero sociologa, formatrice, scrittrice, ex giudice onorario Tribunale dei Minorenni di Bologna Obiettivi del corso Accrescere nei docenti la capacità di ascolto empatico – aumentare la consapevolezza sull’impatto della violenza familiare nella crescita di bambine e bambini […]
Violenza assistita e percorsi d’ aiuto per l’infanzia. Proposte di attività attraverso un approccio narrativo

“Violenza assistita e percorsi d’aiuto per l’infanzia. Proposte di attività attraverso un approccio narrativo” di Iacopo Bertacchi, Silvia Mammini, Maria Grazia Anatra. Ed. Erikson. Prefazione di Donata Bianchi Presentazione del manuale con Silvia Mammini, Maria Grazia Anatra, Elena Malaguti DATA dicembre 2022 (da definire) – evento in presenza SINOSSI: Si ha violenza assistita quando un […]
Educare alla lettura. Leggere l’educazione sentimentale.

IL PERCORSO FORMATIVO Offre una preparazione specifica ai docenti sui fondamentali elementi della pedagogia della lettura e delle buone pratiche per la promozione della lettura fra i bambini e ragazzi. Gli insegnanti impareranno ad adottare alcune strategie di lettura, utilizzare risorse e applicare tecniche di valutazione appropriate per promuovere modelli in grado di stimolare una […]
“Ci vediamo in chat”: presentazione del nuovo libro di Cristina Obber

Una storia d’amore per parlare ai ragazzi e alle ragazze di adescamento sessuale sul web. Incontro per genitori, preadolescenti ed adolescenti, insegnanti. Venerdì 29 novembre ore 20.45 presso Parco del Sapere “Ginzburg” Via Bondanello 39, Castel Maggiore – Bologna
Formazione su: “Consenso, possiamo parlarne?”

con Justin Hancock, formatore, educatore e autore di «Consenso, possiamo parlarne? Un libro su scelte, mutuo accordo e volontà» (Settenove, 2022). Dal 1999 lavora come educatore con ragazzi e ragazze delle scuole britanniche nel campo delle relazioni e della sessualità. Negli ultimi anni, il consenso è entrato di diritto nella rosa dei temi più importanti […]